"Questo Corpo deve essere composto di gente forte, disinvolta e propria per il servizio di Guastatore, ed abile perciò ad ogni sorte di lavoro, alla costruzione di ponti sodi, di ponti di barche, e travagli da mina, a quelli di terra, e simili, e gli Ufficiali massimamente dovranno avere un'idea di Architettura Militare"
Un team di artificieri del 10° Guastatori ha completato le operazioni di disinnesco e di brillamento di una bomba da aereo del 2° conflitto mondiale.
L’11° Reggimento Genio Guastatori impegnato presso l’area addestrativa di Cagnano Varano (FG) in una esercitazione in ambiente lacustre.
Chi sarà il migliore Guastatore del 2022?
Il Gruppo Nazionale Guastatori, in aderenza all’Art. 3 dello Statuto dell’ANGET e all’Art. 3 del Regolamento del Gruppo Guastatori, ha in programma di organizzare, per il prossimo maggio 2022, una competizione con lo scopo di:
· effettuare attività teorico-pratiche che rendano effettiva la possibilità di concorrere all’opera prestata dai Reparti in occasione di interventi umanitari;
· sviluppare sentimenti di solidarietà e fratellanza tra soci e consolidare i rapporti tra i Guastatori in servizio ed i Guastatori in congedo;
· favorire l’elevazione spirituale e culturale dei soci con particolare riferimento alle realtà riscontrabili nei moderni scenari operativi.
La competizione avrà per tema il binomio Guastatori nella condotta di attività di Engineer Intelligencee/Close Combat Support in ambiente fortemente antropizzato.
Cliccando sul pulsante <BSC2022>, disponibile su questo sito, si aprirà una pagina dedicata con informazioni riguardanti:" Due mesi ha la Sua Scuola, e già si espande
dei Guastatori il nome e via sorvola.
Colonna e Colonnello della Scuola,
lo nomano i colleghi "Pietro il Grande".
E' il Colonnello Steiner Comm. Pietro,
e chi vuol farsi onor gli tenga dietro."
Il giorno 21 settembre 2021 è stata eseguita una ricognizione sul percorso della BSC 2022. A breve verranno fornite altre informazioni.
"Infine, per meglio tenere vivo il ricordo di Quanti si votarono al supremo sacrificio e rendere ad Essi un tangibile omaggio, sarebbe mio intendimento allestire un Sacrario nell’interno della caserma del reggimento." Col. Salvatore De Nigris
Alcuni gadget a disposizione dei soci
In questa area è possibile condividere idee sostenibili per l'ingegneria militare, riguardanti la realizzazione di strutture orizzontali come strade, ferrovie, aeroporti e ponti, e verticali come i posti comando, le strutture logistiche e per l'alloggiamento. Ma anche le demolizioni mediante mezzi meccanici e mediante esplosivi e le bonifiche di ordigni bellici.
Principali attività dei Reggimenti Guastatori
Via dei Missionari, 10
UDINE
33100
© 2020. Realizzato da gruppoguastatori